Descrizione: ricetta presa da una vecchia rivista "cucinare bene", è la seconda volta che li preparo piacciono tantissimo a me e la mio Amore meno, molto meno a mia madre e mio fratello, quindi leggete gli ingredienti e se al solo leggerli vien viene l'acquolina in bocca (come a me e al mio Amore) vi piaceranno di sicuro
Ingredienti per4:
- 500g di spinaci
 - 350g di ricotta
 - 3 uova
 - 40g di grana
 - noce moscata
 - 1l di brodo
 - sale e pepe
 - 50g di farina
 - 100g di parmigiano
 - 150ml di latte
 - 2 tuorli
 - 20g di farina
 - 30g di burro
 
Procedimento:
- cuocere spinaci, strizzarli bene e tritarli
 - unirci la ricotta scolata e un uovo per volta
 - amalgamare bene, pepare e salare, noce moscata
 - poi la farina poca per volta finchè l'impasto si compatta
 - formare degli gnocchetti tondi passandoli tra le mani infarinate e ponendoli su un telo
 - per preparare la fonduta mettere in un pentolino parmigiano, latte e burro
 - porre su fuoco dolce e far sciogliere mescolando, deve diventare cremosa
 - incorporare i tuorli uno per volta rapidamente per non farli rassodare
 - farina setacciata per addensare leggermente
 - noce moscata e sale
 - portare a bollore il brodo
 - versarci gli gnocchetti pochi per volta
 - riprenderli quando vengono a galla e porli in una pirofila preriscaldata
 - eliminare l'acqua se si è accumulata e coprire gli gnocchetti con la fonduta calda
 - servire subito ... si può gratinare col grana per 5 minuti
 
quelli che vedete in foto hanno qualche modifica:
- un solo uovo nell'impasto
 - dosi della fonduta raddoppiate
 
5 commenti:
a me si fanno venire l'acquolina in bocca. da provare assolutamente!
Ebbene anche se ho cenato da poco... super acquolina in bocca e non potrebbe essere diversamente visto che gli ingrdienti piacciono a me e alla mia famiglia.
ottima ricetta Valentina, un abbraccio ornella
Adoro gli gnocchi di ricotta ^__^ Volevo invitarti a partecipare al mio primo contest zenzer(i)AMO?
Ti aspetto, un bacione e buona serata
sai che non li mai provati???? mi intrigano..bacio.
SAREBBERO PIACIUTI TANTO ANCHE A ME...SONO DELIZIOSI E RICCHI DI SAPORE, BUON 8 MARZO, CIAO.
Posta un commento