fare la pasta fresca richiede un aria non umida, e tanta pazienza... anche tanta pratica per essere più veloci
io ho messo a cuocere il sugo e ho iniziato ad impastare e creare la gramigna, così quando a metà cottura del sugo ho messo a bollire l'acqua ho continuato a fare la pasta e sugo pronto, acqua a bollore ci ho tuffato la gramigna e appena è venuta a galla e ha fatto il bollore (subitissimo) l'ho scolata, condita e servita
ma si riesce a fare come me solo dopo tanta pratica, voi preparate la pasta anche il giorno prima, lasciatela quindi asciugare e ci metterà un pò più di tempo a cuocersi ( ma davvero poca rispetto alla pasta secca)
Ingredienti per 4:
- 350g di gramigna
- 2 salsicce
- 1 cucchiaio di cipolla tritata
- 200g di passata
- 20g di formaggio grana grattugiato
- sale
- olio evo
Procedimento:
- rosolare insieme cipolla e salsiccia a pezzettini
- cuocere per 5 minuti mescolando spesso
- aggiungere la passata e regolare di sale
- coprire e lasciar cuocere a fuoco medio per 20 minuti
- portare a bollore una pentola d'acqua da salare (aggiungere un giro di olio evo se usate pasta fresca) e lessarci la pasta
- scolare la pasta e unirla al sugo
- mantecare col grana e servire
(la pasta fresca io la faccio solo con farina e acqua cercando di ottenere un impasto asciutto ma potete usare il classico impasto all'uovo)