Descrizione: piatto che preparo almeno una volta al mese perchè i cavoli vanno mangiati, perchè i cavoli fanno bene ma.... a me i cavoli non piacciono, fra i tanti tipi preferisco il cavolfiore che per lo meno non emana un odore cattivissimo... di solito al posto delle penne uso le orecchiette fatte in casa, di solito in superficie faccio creare una crosticina croccante , di solito ho più tempo per cucinarlo
Ingredienti:
- cavolfiore
- sale
- penne od orecchiette
- sugo semplice
- besciamella
- parmigiano grattugiato
Procedimento:
- mettere su fiamma una pentola d'acqua
- pulire e lavare il cavolfiore dividendolo ad alberelli
- salare l'acqua quando bolle e metterci a lessare il cavolfiore
- mischiare il sugo alla besciamella
- estrarre il cavolfiore dalla pentola con un mestolo forato e metterlo in una ciotola
- far riprendere il bollore all'acqua e lessarci la pasta
- accendere il forno
- versare un lieve strato di sugo alla besciamella nel fondo di una teglia
- cospargere di parmigiano
- schiacciare metà cavolfiore con una forchetta o anche tutto (perchè di solito, sempre, tendo a scansare gli alberelli mentre mangio)
- scolare la pasta al dente e rimetterla nella pentola
- unirci il cavolfiore
- versarci del sugo da amalgamare
- aggiungerci del parmigiano
- versare nella teglia
- coprire con poco altro sugo
- cospargere di parmigiano
- infornare a 200° fino a che si forma una crosticina
Varianti:
- si può evitare la gratinatura in forno
- si possono evitare il sugo, besciamella e parmigiano e condire solo con olio evo (la mangia così Rossella)
- la si può arricchire aggiungendo in pentola mozzarella e prosciutto a dadini e passare inevitabilmente in forno
5 commenti:
Ciao cara!! Ma che splendida pasta!!Mi segno la ricetta che dev'essere di sicuro una goduria!!Bravissima!! Bacioni.
Ciao Valentina! Ma preparata in questo modo così gustoso...anche il cavolo guadagna punti!!! :) Complimenti!
Io invece adoro i cavoli, di tutti i tipi! Sono proprio una donna del cavolo hihihihihi! Slurposa questa versione di pasta con il cavolfiore, lo hai mascherato bene ;) Un abbraccio
anche io adoro i cavoli....bellissima la tua ricetta...bravissima....un bacio
Che buoni i cavoli!!! Io li adoro!!!!
Posta un commento