Descrizione: il 3 Ottobre scorso io e il mio Amore abbiamo festeggiato il 4°anniversario e ci siamo divertiti e preparare insieme questa super torta golosa... ovviamente è a forma di cuore grazie alle teglie della Guardini, ha 4 strati di dolce e 3 di crema, altissima e gustosa soprattutto per la panna al cacao hulalà che la ricopre abbondantemente... e quale poteva essere la decorazione ideale se non la risposta al desiderio "vorrei mangiarla a cucchiaiate" e usare così il mio ultimo taglia biscotti a cucchiaino?
Ingredienti:
- 1 dose di impasto per ciambellone allo yogurt alla vaniglia
- gocce di cioccolato
- farina e burro per le teglie
- 9 bicchieri di latte
- un baccello di vaniglia
- 6 tuorli
- 15 cucchiai di zucchero
- 9 cucchiai di farina
- nutella
- zucchero
- panna al cacao hulalà
- frollini a forma di cucchiaino
- nesquik
Procedimento:
- preparare l'impasto del ciambellone allo yogurt seguendo questa ricetta
- infarinate le gocce di cioccolato e amalgamatele all'impasto
- imburrare e infarinare due teglie a cuore (io quelle della Guardini)


- infornare e lasciar cuocere fin quando non si avverte il profumo e infilandoci uno steccone ne esce asciutto
- sfornare e sformare delicatamente e lasciar raffreddare su una grata
- scaldare il latte e farci insaporire il baccello di vaniglia aperto
- in un pentolino antiaderente versare uno strato abbondante di zucchero e porlo su fiamma bassa
- lentamente si scioglierà e colorerà, mescolare di tanto in tanto
- quando risulterà liscio e fluido stenderlo su carta forno in uno strato sottile e lasciarlo raffreddare
- fare tre dosi di crema pasticcera con gli ingredienti su elencati ma col latte aromatizzato seguendo la mia ricetta
- tagliare ogni dolce in due fette così da ottenere 4 strati
- porre una base di dolce al centro del piatto bagnarlo leggermente con lattee nesquik
- farcire con una crema pasticcera
- spezzettarci pezzi di caramello e coprire con un'altra fetta di dolce
- ribagnare e farcire con una dose di crema mescolata a nutella
- altro dolce, latte, crema, caramello
- ultimo strato di dolce
- montare la panna e livellarci la superfice e i contorni del dolce
- ricoprire ora con la panna che fuorisce da un sacco a posh
- farci cadere delle gocce di cioccolato


ho scelto di inserire questo dolce anche nella sezione delle ricette copiate perchè la frolla usata per i miei cucchiaini e quella alla panna copiata pari passo dal blog Iaia in cucina con semplicità
provatela è una frolla buonissima
consapevoli che avevamo esagerato, il taglio della torta è stato strepitoso, torta buonissima da mangiare
ovvio che è durata un pò di giorni in frigo e abbiamo pure regalato porzioni, comunque più stava in frigo più diventava buona e compatta
la panna hulalà classica è sempre stata la mia preferita, da quando faccio dolci, ottimo e impareggiabile sapore e consistenza che non ti molla facilmente... provare l'introvabile panna al cacao è stata una super scoperta al prossimo dolce la richiedo al supermercato
da tanto volevo fare un dolce multistrato e l'aver scoperto che le teglie guardini a forma di cuore stanno perfette comode in un unica infornata mi ha facilitato la preparazione
3 commenti:
che è successo al tuo blog?????, devo dirti che è super golosa..baci.
Ma questo è un cuore grande come una casa ! complimenti
Mandi
Ciao cara...scusa se ti rispondo solo ora,ma ho avuto delle difficoltà e in questo periodo ho frequentato poco i blog....ti ringrazio davvero tantissimo e complimenti infinite per il nuovo look del tuo blog...ma la torta poi...un pezzettino però non me lo hai lasciato? baci baci a presto :-*
Posta un commento