Descrizione: tantissime cose le ho imparate a cucinare e preparare dalla mia mamma, tra queste due liquori: il limoncello in estate e il liquore al cioccolato in inverno, mi sono cimentata da subito a fare questo al cioccolato perchè è il più semplice e versatile in base ai gusti in quanto le dosi di zucchero e cacao le si decidono in base alla dolcezza e alla densità desiderate e l'alcol da quanto lo si vuole forte (la mamma ne faceva una bottiglia con pochissimo alcol da poter servire a noi ragazzini)
Ingredienti per quello in foto fluido:
- 1 kg di zucchero
- 3l di latte
- 450g di cacao amaro in polvere
- alcool per liquori
Procedimento:
- procurarsi un pentolone alto che possa contenere tutto per poco più della sua metà, altrimenti dimezzare le dosi
- miscelare nel pentolone zucchero e cacao
- versare il latte mescolando bene con una frusta a mano affinché non ci siano grumi
- accendere il fornello e mescolare di continuo con un mestolo di legno
- da quando inizia a bollire abbassare la fiamma e lasciar bollire per 20 minuti
- stare attenti affinchè non strabordi ( io un paio di volte ho ricoperto il piano cottura :-(( )
- spegnere e lasciar raffreddare nel pentolone (coprire con un canovaccio perchè col coperchio si rischia la condensa) una notte
- sterilizzare delle bottiglie in vetro a chiusura ermetica ( in commercio ne esistono di bellissime che io riempio e inserisco nei cesti natalizi)
- aggiungere l'alcool al pentolone armai freddo, poco per volta, all'incirca 400g, mescolare bene, assaggiare e se si preferisce aggiungerne dell'altro, altrimenti, riempire delle bottiglie, aggiungere alcool al restante e riempire con questo altre bottiglie da segnare come più alcoliche
- richiudere le bottiglie e agitare bene
- lo si può consumare da subito, si conserva a lungo, va agitato di tanto in tanto e ogni volta prima di servirlo
quando si aggiunge liquore ai dolci io uso questo dove possibile