Descrizione: ricetta presa tempo fa da una rivista di cucina (quale non so, ne avevo a centinaia e col trasloco ho dovuto spulciarle e copiarmi tutte le ricette che avrei fatto e man mano liberarmi dei giornali per liberarmi spazio)... non amo la pasta all'uovo ma questo piatto l'ho apprezzato 
Ingredienti per4:
- 250g di garganelli
 - 350g di zucchine
 - uno scalogno
 - prezzemolo tritato
 - 30g di burro
 - sale e pepe
 - 3 cucchiai di grana
 - 100ml di panna da cucina
 
Procedimento:
- ridurre a dadini piccole le zucchine (una l'ho ridotta a rondelle sottili)
 - tritare lo scalogno
 - sciogliere il burro in una pentola saltapasta
 - soffriggere lo scalogno nel burro
 - unirci le zucchine per un minuto a fuoco alto
 - salare e pepare e abbassare la fiamma
 - cuocere per 20 minuti mescolando spesso
 - se occorre aggiungere un pò di latte
 - intanto lessare la pasta, scolarla e saltarla poi nelle zucchine
 - mescolare la panna al grana e amalgamarci la pasta
 - spolverare di prezzemolo e servire
 
9 commenti:
Anche a me la pasta all'uovo non fa impazzire, ad eccezione che per spaghetti alla chitarra e i garganelli. Delizioso davvero questo primo, delicato e gustoso insieme. Un bacio
Ciao cara, hai preparato proprio un primo piatto da leccarsi i baffi!! Molto delicato e appetitoso!! Bravissima!! Bacioni.
cambio il formato della pasta perchè all'uovo non mi piace troppo ma tengo il resto ^_^ Forchettina pronta all'assaggio!
buonissima questa pasta...bravissima....ciao
Ciao Valentina!
Buonissimo questo primo piatto...lo facciamo simile anche noi...ma con la pasta all'uovo non l'abbiamo mai preparato! Da rimediare subito...grazie! :) Aspetto la tua versione del nero di seppia!!! :)
Baci!
Veronica
ciao valentina...questo piatto assomiglia molto ad uno che faccio io...io metto le penne e al posto della panna il latte...vengono buone buone e i tuoi garganelli non devono essere da meno...baci
buona e fresca questa pasta, grazie
ciao, buonissima questa pasta, a quest'ora poi.... mmmmmm complimenti
kiss
Pina
Grazie a tutte come sempre, potessi vi inviterei tutte a pranzo... vero questa pasta ha un sapore delicato ma no stona, ogni tanto ci vuole
Posta un commento