Ingredienti:
- ragù
 - riso lesso
 - parmigiano
 - mozzarelle
 - uovo (facoltativo)
 
Procedimento:
- preparare il ragù in anticipo che dovrà essere freddo ma non di frigo
 - lessare il riso in anticipo che dovrà essere freddo ma non di frigo
 - dadolare le mozzarelle lasciandole sgocciolare in uno scolapasta
 - rivestire la tortiera cannellata con carta da forno bagnata e strizzata
 - in una capiente ciotola mescolare assieme poco per volta il ragù al riso
 - mescolarci parmigiano a piacere aggiungendo se si vuole un uovo leggermente sbattuto che renderà più solida la fetta di timballo nel servirla
 - spolverare di parmigiano anche il fondo della teglia
 - mescolare all'impasto anche la mozzarella nel quantitativo che si preferisce
 - versare il tutto nella tortiera cannellata compattando e livellando (se avanza impasto riempirne allo stesso modo delle monoporzioni da congelare)... e tagliare la carta da forno in eccesso rispolverare di parmigiano
 
![]()  | 
| timballo crudo | 
- conservare così in frigo fino al momento del pasto
 - accendere il forno a 180°
 - a temperatura raggiunta infornare il timballo fino a doratura della superficie
 
![]()  | 
| timballo cotto | 
- lasciar riposare pochi minuti e scaravoltare su un piatto da portata
 
- la tortiera cannellata Guardini conferisce al mio timballo una piacevole forma che si presta a stare a centro tavola e creare belle fette da servire
 





1 commento:
questo timballo deve essere eccezionale!baci!
Posta un commento