raccolta di ricette e idee di organizzazione in cucina
martedì 31 agosto 2010
PENNE MELONVODKA
Descrizione: mi portavo questa ricetta nel "quaderno delle ricette da fare prima o poi" ormai da tantissimi anni... ma ho sempre rimandato perchè melone... vodka al melone... era creare un piatto dai sapori strani e insoliti... poi da quando ho iniziato a far parte del mondo delle blogger ne ho lette tante di ricette salate con la frutta, col melone in particolare... e un giorno aprendo il frigo ho visto un melone, una bottiglia di melonvodka e un brik di panna aperto... avrei cucinato solo per me e il mio Amore quindi potevo finalmente provare a farla, sono corsa a comprare del concentrato di pomodoro ,che non avevo mai usato prima, perchè alla ricetta che mi seguiva da tempo non volevo fare variazioni( ho solo ridotto le porzioni per due io ve le indico per 6)... e penso che una volta all'anno potrò pure rifarla questa pasta dal sapore dolciastro ma deciso nelle spezie che non dispiace affatto anzi se vi capita provatela
Ingredienti per6:
500g di penne rigate
70g di burro
200g di panna da cucina
1 peperoncino
50ml di vodka al melone
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
60g di grana
1 fetta di melone
sale e pepe
Procedimento:
mettere a bollire 5l d'acqua, salarla e cuocerci la pasta
intanto sciogliere il burro in una pentola saltapasta
unirci il peperoncino e il concentrato
dopo 2 minuti versarci la panna e salare
quando sta quasi per bollire unirci la vodka per 2 minuti
togliere il peperoncino e amalgamare col grana
scolare la pasta quando è cotta e saltarla nel condimento per tre minuti
servirla in un piatto da portata e grattarci il melone (tagliuzzato a julienne)
ciao valentina.. sai ho letto tante volte questa ricetta tra cui due giorni fà su una rivista ma ancora non l'ho provata e adesso vedendola tua ricetta non mi resta che provarla e gustarla un abbraccio cara da lia
oh mamma che bontà!!! ciao, grazie per essere passata ed iscritta al mio blog, mi ha fatto molto piacere! complimenti per il tuo blog ci sono ricette favolose, ti seguirò spessissimo! ho visto che ti piace Jane Austen, se ti fa piacere, presto leggeremo un suo libro nel Gruppo di Lettura, ti aggiornerò! a presto, baci.
Davvero particolare! Non amo molto gli alcolici ma sono curiosa di sapere che sapore dà la vodka in un primo! Proverò!Ciao ps. hai un bellissimo blog pieno di idee fantastiche!
7 commenti:
ciao valentina..
sai ho letto tante volte questa ricetta tra cui due giorni fà su una rivista ma ancora non l'ho provata e adesso vedendola tua ricetta non mi resta che provarla e gustarla
un abbraccio cara da lia
Ciao cara!! Una pasta molto particolare ma di sicuro goduriosissima!!! Da provare. Bravissima!! Bacioni.
Che originale mai visto un abbinamento simile!!!
Bravissima
Un bacio
Francesca
ciao vale!!!ma che piatto particolare!!!per me da evitare però perchè sono astemia!!^_^
grazie mille per la tua partecipazione al mio candy!!!
oh mamma che bontà!!! ciao, grazie per essere passata ed iscritta al mio blog, mi ha fatto molto piacere! complimenti per il tuo blog ci sono ricette favolose, ti seguirò spessissimo! ho visto che ti piace Jane Austen, se ti fa piacere, presto leggeremo un suo libro nel Gruppo di Lettura, ti aggiornerò! a presto, baci.
Davvero particolare! Non amo molto gli alcolici ma sono curiosa di sapere che sapore dà la vodka in un primo!
Proverò!Ciao
ps. hai un bellissimo blog pieno di idee fantastiche!
HO PROVATO LA RICETTA
OTTIMA IL GUSTO DEL MELONE ERA OTTIMO
COMPLIMENTI
BY
EMANUELA
Posta un commento