Foto dai colori autunnali a fine Luglio? ebbene si ho cotto a lungo e pure fritto... fuori piove e ripiove da giorni e le temperature si sono abbassate tanto che ho accantonato le fresche colazioni per fare una ciambellone allo yogurt usando senza problemi il forno, poi ci ho preso gusto, e siccome tra paste fredde e pranzi semplici e veloci è da un bel pò che non cucino, ho dato libero sfogo alla fantasia utilizzando tutto ciò che avevo a casa... ho ottenuto una cena dal sapore delicato e piacevole, soddisfattissima del risultato servito sul piatto ovale saint-tropez del Laboratorio Pesaro
Ingredienti:
- 8 cubi di spinaci surgelati
- 600g di carne di pollo
- 200g di carote
- 600g di patate
- 1/2 cipolla bianca
- olio evo
- sale fino
- pepe bianco Tec-Al
- insaporitore granulare Brotec st sa di Tec-Al
- 1 uovo piccolo
- 3 cucchiai di grana
- vino bianco
- farina di riso Molino chiavazza
- panna di soia GranCucina
- olio di semi per friggere
Procedimento:
- cuocere al vapore gli spinaci utilazzando l'ormai mitico per me steamy della pavoni
- tritare la polpa di pollo utilizzando la trafila a fori piccoli del grandingkit, accessorio dell'utilissima Regina della Marcato
- impastare assieme al macinato di pollo agli spinaci raffreddati, strizzati e spezzettati, amalgamandoci sale, pepe bianco, grana e l'uovo
- in contemporanea dadolare patate e carote, tritare la cipolla e farla soffriggere con olio evo, unirci patate e carote e coprire con acqua calda insaporendo col granulare
- lasciar cuocere fino a quando le verdure si ammorbidiscono
- versare il vino in un piattino per inumidirsi i palmi e fare le polpette con l'impasto di spinaci e pollo
- versare in un altro piatto la farina di riso dove infarinare man mano le polpette da porre poi su un vassoio
- scaldare l'olio nella padella da frittura e friggerci le polpette fino a doratura tenendole in caldo ad asciugarsi dall'olio
- scaldare l'olio nella padella da frittura e friggerci le polpette fino a doratura tenendole in caldo ad asciugarsi dall'olio
- intano frullare le verdure e amalgamarci la panna di soia

3 commenti:
... e ti sei divertita proprio bene a quanto pare! Che lavoraccio! complimenti per il bel lavoro svolto! ottimo il risultato!
Ma che buone...
Hai lavorato ma il risultato mi sembra buono :-) ciao
Posta un commento