raccolta di ricette e idee di organizzazione in cucina
venerdì 29 ottobre 2010
MERLUZZO IMPANATO
Descrizione: da quando ho scoperto di essere allergica al lievito di birra ho dovuto rinunciare a moltissime cose molto buone, perchè se elencate i cibi più buoni che vi vengono in mente in molti c'è il lievito di birra come alcuni dolci, la pizza, il pane, e perchè no anche degli sfizi già pronti che tornano utili quando si va di corsa e che soprattutto fanno felici i bambini come i sofficini, e i bastoncini di pesce... a molte cose, da appassionata della cucina, sono riuscita a rimediare come il pane e le relative polpette, faccio si la pizza in casa ma il sapore resta differente... ringraziando ho trovato un valido sostituto al pangrattato che mi ha fatto ritornare il giusto gusto alle cotolette le cose gratinate e impanate... parlo del pan pesto di riso che ho trovato in un negozio biologico... e grazie ad un esperimento ho riassaporato qualcosa di molto simile ai bastoncini di pesce (non sto a dirvi la marca ma c'è di mezzo un capitano :D) voi potete provare a fare la ricetta, che di seguito vi descrivo, col normale pangrattato ma ahimè non avendolo assaggiato non so dirvi se l'effetto è uguale, se potete quindi provate entrambe le versioni...
Ingredienti:
Filetti di merluzzo surgelati
pan pesto di riso
sale fino
origano
olio evo
una spicchietto d'aglio
Procedimento:
mettere a scongelare in anticipo il merluzzo
tagliarlo a piccoli pezzi
mischiare al panpesto sale e una spolverata di origano e una puntina di aglio grattato
impanare per bene il merluzzo
porlo sulla leccarda coperta di carta forno
un filo d'olio e in forno fino a doratura (il pesce cuoce in poco tempo)
da provare in padella con poco olio ma faccio già spesso fritti che questo me lo evito :D
Non avevo mai fatto un'associazione di questo tipo, cioè livito di birra in prodotti pronti impanati e invece è proprio vero...il pangrattato! Certo bisogna stare attenti ad ogni minimo dettaglio quando si ha la sfortuna di soffrire di allergie o intolleranze. Hai trovato una valida alternativa, questi bastoncini devono essere gustosissimi e di siicuro molto più ricchi di pesce di quelli del capitano!!! Un abcio, buon week end
sai penso che per chi non ha questo tipo di problema come me, non può capire, non lo posso neanche immaginare, certo che è importante sentire le vs esperienza, solo così ci si rende conto che noi che possiamo mangiare tutto non ci dobbiamo lamentare, un bacio.
Ma sai che non conoscevo questo pan pesto di riso? è sempre buono sapere cose nuove, può tornare utile! Io come persona poco amante del pesce in genere, mangio abbastanza volentieri i bastoncini e cose simili :-) ultimamente faccio spesso le cotolette di platessa! Ciao! Maris
Ciao e grazie dei consigli, io non soffro di questa intolleranza ma è sempre utile a sapersi! Mi viene in mente che si può usare anche la farina di mais precotta, dà una bella crosticina croccante! Buon w.e. Carmen
7 commenti:
Non avevo mai fatto un'associazione di questo tipo, cioè livito di birra in prodotti pronti impanati e invece è proprio vero...il pangrattato! Certo bisogna stare attenti ad ogni minimo dettaglio quando si ha la sfortuna di soffrire di allergie o intolleranze. Hai trovato una valida alternativa, questi bastoncini devono essere gustosissimi e di siicuro molto più ricchi di pesce di quelli del capitano!!! Un abcio, buon week end
sai penso che per chi non ha questo tipo di problema come me, non può capire, non lo posso neanche immaginare, certo che è importante sentire le vs esperienza, solo così ci si rende conto che noi che possiamo mangiare tutto non ci dobbiamo lamentare, un bacio.
Ma sai che non conoscevo questo pan pesto di riso? è sempre buono sapere cose nuove, può tornare utile!
Io come persona poco amante del pesce in genere, mangio abbastanza volentieri i bastoncini e cose simili :-) ultimamente faccio spesso le cotolette di platessa!
Ciao!
Maris
Ciao e grazie dei consigli, io non soffro di questa intolleranza ma è sempre utile a sapersi! Mi viene in mente che si può usare anche la farina di mais precotta, dà una bella crosticina croccante!
Buon w.e.
Carmen
devono essere proprio buoni,proverò a cercare il pan pesto di riso,ma qui penso sarà difficile trovarlo. Baci Anto
ciao Vale, grazie di cuore per il link.Baci Anto
Ciao,
grazie per essere passata dal mio blog!
sei un portento in cucina...io non ho tutta questa voglia, anche se cucinare non mi dispiace.
A prestissimo,
Arianna
http://eguardoilmondodalmioblog.blogspot.com
Posta un commento