raccolta di ricette e idee di organizzazione in cucina
mercoledì 17 novembre 2010
PATATE ALVAPORE
Descrizione: contorno saziante e con cottura leggera... lessando le patate mi sembra di appesantirle... ho scoperto la cottura al vapore delle patate a 13 anni quando papà portò a casa un attrezzo che che tagliando a bastoncini le patate le zigzagava e cuocendole poi nella pentola a vapore portavano allegria nel piatto... ora io quello strano coltello non ce l'ho e ho azzardato affettando le patate crude e tagliandole con la formina a cuore dei biscotti e... non vi sembrano carine? ovvio che così le si più cuocere come si vuole (fritte o al forno) ma avevo la gioia di riprovare a cuocerle al vapore senza chiedere la pentola apposita in prestito e di provare ad usare quello strepitoso aggeggio in silicone della pavoni... semplicissimo, colorato e che soprattutto occupa pochissimo spazio...
si chiama steamy... è adorabile e le patate si sono cotte prestissimo e stupendamente
Ingredienti:
patate
sale
olio evo
origano
Procedimento:
lavare e pelare le patate
tagliarle a piacere (i pezzi avanzanti si possono tagliuzzare per una minestra)
preparare la pentola per la cottura al vapore
posizionare le patate e lasciar cuocere
intanto emulsionare sale olio e origano
quando le patate si lasciano tranquillamente forare da uno stecchino estrarle con delicatezza e porle nei o nel piatti/o
si presenta molto bene, mi piace, oltre ad essere una cucina genuina fatta cosi, ti faccio i complimenti per l'idea del cuoricino, giustamente anche l'occhio vuole la sua parte!
Ciao Valentina, le tue idee culinarie sono sempre originali, ma soprattutto " EMOTIVE " e mi trovano una tua fan entusiasta, perchè unire al piacere della tavola, anche il piacere dello STAR BENE a tavola, e' proprio bello. Sicuramente la cottura a vapore e' sana e leggera... le tue patatine cuoricine fanno una bella figura... ti copiero' sicuramente l'idea... grazie anche del suggerimento per " la vaporiera " di silicone, davvero utilissima e pratica. Un abbraccio ornella
Sono troppo carine a forma di cuore, proprio un "amore" di patate ^__^ Le preferisco cotte al vapore che non lesse, restano più saporite. Proverò a profumarle con l'organo la prossima volta. Un bacione
9 commenti:
Che belle le tue patate..anchio amo cuocerle al vapore...ma cosi tagliate a forma di cuore mai...bella bella idea!!!!!
si presenta molto bene, mi piace, oltre ad essere una cucina genuina fatta cosi, ti faccio i complimenti per l'idea del cuoricino, giustamente anche l'occhio vuole la sua parte!
Ma che carineeeee a forma di cuore!!!...bravissima!!!
Ciao Valentina, le tue idee culinarie sono sempre originali, ma soprattutto " EMOTIVE " e mi trovano una tua fan entusiasta, perchè unire al piacere della tavola, anche il piacere dello STAR BENE a tavola, e' proprio bello.
Sicuramente la cottura a vapore e' sana e leggera... le tue patatine cuoricine fanno una bella figura... ti copiero' sicuramente l'idea... grazie anche del suggerimento per " la vaporiera " di silicone, davvero utilissima e pratica.
Un abbraccio ornella
Un piatto semplice ma particolare, la forma è troppo dolce.
Sono troppo carine a forma di cuore, proprio un "amore" di patate ^__^ Le preferisco cotte al vapore che non lesse, restano più saporite. Proverò a profumarle con l'organo la prossima volta. Un bacione
Che belle le patate romantiche!! Io uso la vaporiera e mi trovo benissimo: i gusti si conservano molto meglio!
baci baci
L'idea di tagliarle a cuore e' romanticissima! E' vero, anche io le preferisco a vapore, conservano un gusto migliore!
Buonissima giornata
PAola
CHe bella presentazione, adoro le patate e tagliarle così non ci avevo mai pensato. Tutta un'altra scena!
Buona giornata
Sonia
Posta un commento