raccolta di ricette e idee di organizzazione in cucina
domenica 25 luglio 2010
CAFFE-'LATTE IN CREMA
Descrizione: d'estate la colazione varia molto spesso rispetto all'inverno, sopratutto con frutta e gelati perchè serve rinfrescarsi... d'inverno pur sbizzarrendosi con i vari biscotti e dolci da pucciare un bel bicchiere di caffè-latte caldo ti riscalda e ti dà la carica giusta... così ieri preparando il mio caffè freddo e pensando che è tanto che non bevevo latte (freddo non mi piace) ho deciso di variare un pò la mia crema pasticcera... il risultato mi è strapiaciuto, fredda e consolidata in frigo a colazione era perfetta... poi ho fatto una ricerca con google e ho scoperto che in tanti fanno la crema al caffè e io non ci avevo mai pensato prima, decido comunque di condividerla perchè ognuno ha la sua versione e questa è la mia
Ingredienti:
latte
caffè
2 tuorli
zucchero
farina
Procedimento:
prendere un misuratore per liquidi e versarci 2 bicchieri di latte
arrivare a 500ml col caffè zuccherato a proprio piacere
in una pentolina dal fondo spesso mettere i tuorli
unirci 7 cucchiaini di zucchero e 7 cucchiaini abbondanti di farina
versarci il caffè-latte e mescolare per bene con una frusta a mano
porre sul fornello e cuocere fino ad addensamento mescolando con un mestolo di legno
con la crema ottenuta si possono farcire dolci, bignè o porla in ciotoline
adoro la crema pasticcera,ma al caffe' non l' ho mai provata. la provero'. grazie per i tuoi saluti nel mio blog . mi fa piacere che mi segui.... mi sembra di stare con mia figlia. un bacio e buona domenica ah hai trovato la torta per il tuo compleanno? fammi sapere, mi raccomando un bacio
La fanno tutti?io non l'ho mai fatta, quindi hai fatto benissimo a postarla! PS: sul mio blog ho fatto un altro appello x la tua torta di compleanno! Bacioniiii
Hai proprio ragione Vale, la crema al caffè è davvero deliziosa. La tua è stata proprio una super colazione e anzi, ora che mi ci fai pensare, è troppo che non la faccio! Devo rimediare ;) Un bacione
Ma che bella ricetta, mi piacerebbe molto fare colazione con una coppetta della tua crema...mi piacerebbe anche mangiarla a pranzo a cena a merenda...vado matta per la tua idea!!!Buona serata!
11 commenti:
ma è delizioso, e poi sembra veloce e facile da fare.........è da segnaare. grazie per la ricetta
Hai fatto una splendida colazione, io al latte caldo non so rinunciare....
adoro la crema pasticcera,ma al caffe' non l' ho mai provata.
la provero'.
grazie per i tuoi saluti nel mio blog .
mi fa piacere che mi segui....
mi sembra di stare con mia figlia.
un bacio e buona domenica
ah hai trovato la torta per il tuo compleanno?
fammi sapere, mi raccomando
un bacio
favolosa...da leccarsi i baffi!!baci!
e' uno stampo per budino o per bavarese non so
La fanno tutti?io non l'ho mai fatta, quindi hai fatto benissimo a postarla!
PS: sul mio blog ho fatto un altro appello x la tua torta di compleanno!
Bacioniiii
Hai proprio ragione Vale, la crema al caffè è davvero deliziosa. La tua è stata proprio una super colazione e anzi, ora che mi ci fai pensare, è troppo che non la faccio! Devo rimediare ;) Un bacione
Ma che bella ricetta, mi piacerebbe molto fare colazione con una coppetta della tua crema...mi piacerebbe anche mangiarla a pranzo a cena a merenda...vado matta per la tua idea!!!Buona serata!
un'idea molto originale e semplice...brava;)
al mattino sono ancora per le classiche torte ma questa crema la vedrei benissimo per farcire una torta sembra deliziosa!
wow mi rendete felice, non mi aspettavo tanti commenti per una ricetta, grazie!
@Etoile: falla al più presto gli ingredienti dovresti averceli tutti
@Fabiola: anche calda la crema non è male sai?
@antonella: è un piacere seguirti, grazie! la torta sarà dura sceglierla il 12 è lontano e le proposte tante
@Federica:...e lucidare la ciotola
@Manu: grazie e sn contenta che qst mio blog sia un pò utile
@Federica: smack!
@Cinzia: eh... io devo ancora fare la tua crema al prosecco
@puffin: grazie! :-p
@lucy:si hai ragione ma in qst mia casa le colazioni sono diversisssime ogni giorno
Posta un commento