
Spaghetti di melanzane
Ingredienti:
- spaghetti
- buccia di melanzane a striscioline lunghe
- olio evo
- aglio
- peperoncino
- sale
- parmigiano
- vino bianco
Procedimento:
- mettere a bollire una pentola d'acqua da salare a bollore raggiunto e dove lessarci gli spaghetti
- in una pentola saltapasta versare olio abbondante (come per fare l'aglio,olio e peperoncino)
- soffriggerci leggermente degli spicchi d'aglio e del peperoncino a piacere
- unire le melanzane e salarle
- lasciarle cuocere col coperchio
- se seccano sfumarle col vino bianco
- quando sia le melanzane che la pasta risultano cotte scolare la pasta e unirla a mantecarsi col parmigiano nelle melanzane

Ingredienti:
- pasta piccola (ditali rigati, farfalline...)
- olio evo
- aglio
- dadolata di polpa di melanzane
- concentrato di pomodoro ( o il pomodoro che preferite)
- sale
Procedimento:
- mettere una pentola a bollire da salare e dove lessarci la pasta
- in una pentola saltapasta soffriggere leggermente un filo d'olio evo con uno spicchio d'aglio tagliato a metà
- versarci la polpa di melanzane e mescolare
- unirci il quantitativo di pomodoro a piacere
- salare e lasciar cuocere aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta se si asciuga troppo
- unirci la pasta quando è cotta e scolata

Grazie vale per queste due ricette...
RispondiEliminaciao vale, grazie per il commento , il tuo blog è succulento,e mi iscrivo volentieri, sono sempre alla ricette per cucinare le verdure( io sono vegetariana), baci ciao
RispondiEliminagrazie vale, mi sembrano ottime!!
RispondiEliminaCiao cara!! Due ricette davvero favolose!! Sei bravissima!! Bacioni.
RispondiEliminaGli spaghetti mi attirano un sacco!!
RispondiEliminaPer quanto riguarda la marmellata credo proprio che la cannella sia un di più che puoi anche non mettere, mentre x la maionese ti suggerisco un pò di più di limone e di sale, poi vedi tu.
Ciao fammi sapere
buonissime entrambe le ricette! buon w.e. a presto!!
RispondiEliminaCiao Valentina...quante belle ricette!!! Mi vado a vedere bene quelle dei dolci che adoro fare....
RispondiEliminaMi fa piacere averti nel mio gioco-candy....va bene appena sei pronta mandami una e-mail che poi ti do l'indirizzo...
....non riesco a mettermi tra i tuoi sostenitori...riproverò finchè non mi apre la pagina...
RispondiEliminaBaci Sabina
che sorpresa non mi aspettavo di vedere il mio nome sul tuo blog!!!grazie mille a te per aver provato una mia ricetta!!!un bacione!!
RispondiEliminagli spaghetti mi piacciono molto..fatto ieri x pranzo...complimenti il tuo blog e favoloso...brava!!
RispondiElimina