Páginas

giovedì 15 novembre 2012

PASTA CON SALSICCIA AL SUGO


Se avete preparato la salsiccia al sugo e vi è avanzata, tagliatela a pezzetti e conditeci della pasta.
La salsiccia al sugo (che ho postato tempo fa)
la uso come cena accompagnata da pane
e visto che è un pasto pesantuccio
il pranzo del giorno successivo cerco di farlo leggero e, quindi, se mi avanza la salsiccia al sugo, la dadolo e la conservo in freezer,
da scongelare per un pranzo di parecchi giorni dopo.
Quindi per ottimizzare i tempi,
quando decido di preparare la salsiccia al sugo
volutamente aumento le dosi.
Trucchetto questo che penso non si nuovo per nessuno soprattutto in tempi i crisi
perchè se le dosi per la cena che vi ho dato qui sono per 4 persone, basta aumentarle per 6 e quelle 4 persone avranno già un pranzo completo pronto in freezer

6 commenti:

  1. ottima idea appetitosa, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  2. Sempre buona la salsiccia al sugo...poi con la pasta...gnaaaaaam!!! ^_-

    RispondiElimina
  3. Veramente succulenta!!!!!Proprio adatta alla stagione fredda e piovosa!!! ;-)
    Ti aspetto nel mio nuovo blog!!!!
    http://il-pappamondo.blogspot.it

    RispondiElimina

assaggio e dico...