ho rifatto per la seconda volta la ricetta di Cinzia
la trovate qui
la prima volta son state mangiate così in fretta
e di gusto che non le fotografai
(plurale perchè anche se sbagliato le chiamiamo "Piadine")
ora dopo aver fatto l'impasto con la farina di kammut
ho fotografato il mio Amore intento a stenderle...
a differenza di Cinzia
noi non le cuociamo tutte per tenerle da parte
ma una per volta
farcendola con salumi e formaggi
e chiudendola a metà
perchè?
perchè adoriamo che il formaggio si riscaldi e fili
provate a farle, fidatevi
veloci e facili da fare
buonissime e leggere
un grande GRAZIE a Cinzia
chiunque non la conoscesse ancora
corra subito al suo blog
Ciao Valentina!
RispondiEliminaOttima idea...credo proprio che molto presto prenderemo spunto da te!
Veronica
ciao vale, seguirò il tuo consiglio di sicuro
RispondiEliminakiss
Pina
ehh... ogni suggerimento è ben accetto per mangiare cose sempre più buone ;)))
RispondiEliminacara Valentina, grazie della citazione, sono stata qualche giorno a Venezia e ho perso gli ultimi post, sono contenta che la pita sia piaciuta a tutti!!! Un bacio e grazie della gentilezza.
RispondiEliminaMa che bontà, io adoro le piadine e simili...proverò questa ricetta...naci Chià
RispondiElimina